Fagiolini alla genovese: ricetta

Le ricette della tradizione: fagiolini alla genovese
Ingredienti per 4 persone
- 600g di fagiolini (freschi o surgelati)
- uno spicchio d’aglio
- 30g di burro
- sale
- 3 alici sotto sale
- un ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai (circa 20g) di olio extravergine d’oliva
- pepe in grani
Preparazione
Mondare i fagiolini privandoli bene sia delle estremità che del filo. Lavarli e lessarli in abbondante acqua (in cui avrete messo un pizzico di sale) per circa 10 minuti (dipende dalle loro dimensioni medie).
La cottura sarà ultimata quando i fagiolini saranno teneri ma ancora piuttosto croccanti.
Scolare i fagiolini e tenerli da parte.
Dissalare le alici sotto l’acqua corrente e farle rosolare con un pochino di burro e olio extravergine d’oliva aggiungendo l’aglio tritato.
Mescolare di tanto in tanto con una forchetta di modo che le alici si sciolgano bene.
Aggiungere quindi i fagiolini e lasciarli insaporire.
Cospargere il tutto con prezzemolo tritato e servire, aggiungendo pepe macinato sul momento.
La nutrizionista consiglia
Per rendere questa ricetta un po’ più leggera è possibile usare la metà della quantità di burro ed olio e farli scaldare molto bene prima di aggiungere le alici. Una volta sciolte le alici è possibile eliminare la maggior parte del liquido di cottura formato da olio e burro.