Trenette al pesto di zucchine: ricetta

Trenette al pesto di zucchine: le ricette della tradizione
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di trenette
- una carota
- 40g di pecorino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- 300g di zucchine
- 2 cipollotti
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- un rametto di menta (possibilmente fresca)
- pepe
Preparazione
Per prima cosa è necessario preparare il condimento per le trenette, quindi mondare i cipollotti e quindi farli appassire nell’olio a fuoco dolce.
Raschiare le carote, pulire le zucchine e lavare ed asciugare le foglie di menta. A questo punto tagliare tutto a pezzetti e passare al mixer.
Aggiungere tutto nella pentola con i cipollotti e far cuocere per 10 minuti. Passati i 10 minuti sfumare con il vino bianco e lasciar cuocere ancora 15 minuti.
Terminata la cottura del pesto di zucchine salare, pepare e lasciar intiepidire.
Quando la temperatura della salsa di verdure non sarà più eccessivamente elevata grattugiare i 40g di pecorino e unirlo alla salsa di verdura mescolando bene per amalgamare tutto.
A 10 minuti dal termine della cottura della salsa di verdure mettere sul fuoco una pentola d’acqua e portare ad ebollizione, quindi aggiungere il sale.
Aggiungere le trenette alla pentola d’acqua in ebollizione, quindi scolarle al dente e condirle con il pesto di verdure appena preparato.
La nutrizionista consiglia
Per rendere il piatto più digeribile e meno calorico consiglio di non soffriggere i cipollotti in olio extravergine d’oliva. La cosa migliore è insaporirli brevemente in poco olio bollente e quindi aggiungere subito un pochino d’acqua in modo che non venga fritto ma comunque abbia un gusto ottimo.